Versatilità d’impiego, possibilità di molteplici finiture, durabilità nel tempo, miglior rapporto qualità-prezzo, sostenibilità ambientale, altissimo livello di personalizzazione creativa: ecco perché scegliere le nostre croste pigmentate.
La crosta è la parte della pelle che viene separata durante il processo di spaccatura di un pellame pieno fiore. In pratica, si tratta di una pelle sulla cui superficie è stata applicata una finitura coprente di finissime particelle di pigmenti in sospensione. Il risultato è un pellame con colore e superficie uniforme, ottima resistenza alla luce, ai liquidi, alle macchie e ai graffi e di facile manutenzione.
È proprio questo processo di finitura che la rende perfetta per essere impiegata nell’industria della moda e del design per la produzione di calzature, borse, cinture, articoli di pelletteria e complementi di arredo.
Il processo di finitura attraverso l’applicazione dei pigmenti non solo garantisce colore uniforme e protezione alla superfice, ma rende il prodotto finale ottimale per tutti quegli usi dove si richiede un aspetto estetico omogeneo.
Le nostre croste pigmentate sono realizzate in una vasta gamma di colori e questo ci consente di soddisfare la creatività di stilisti e designer che hanno la possibilità anche di commissionarci la personalizzazione della tonalità desiderata per i loro design, qualora non trovino all’interno delle nostre proposte l’opzione desiderata.
Inoltre, le nostre croste possono essere stampate con pattern personalizzati o incise per creare texture e disegni unici, offrendo un ulteriore livello di personalizzazione estetica e di diversa sensazione tattile e visiva, anche in termini di lucentezza e opacità.
La flessibilità del materiale consente di utilizzarlo in una varietà di applicazioni, dalle parti piatte come le tomaie delle scarpe ai dettagli tridimensionali come le pieghe di una borsa. Possono poi essere richiesti trattamenti speciali, come l’impermeabilizzazione all’acqua o ad altri fattori ambientali, così da soddisfare le esigenze funzionali di design particolari.
Tutte le nostre croste pigmentate godono della prestigiosa certificazione LWG – Leather Working Group, il protocollo che attesta la conformità a standard ambientali rigorosi e certifica il nostro sforzo e lo sforzo di tutta la nostra filiera produttiva verso una produzione ecologica e una gestione sistemica della Qualità, dell’Ambiente, della Sicurezza e dell’Etica.
La versatilità delle nostre croste pigmentate si manifesta non solo nella varietà di colori e finiture disponibili, ma anche nella loro capacità di essere personalizzate per soddisfare le richieste specifiche di stilisti e designer.
Il trattamento pigmentato fornisce una certa resistenza agli elementi, come l’impermeabilizzazione all’acqua o la protezione ai raggi UV del sole, rendendo le nostre croste pigmentate una scelta pratica per oggetti di uso quotidiano.
Il costo della crosta pigmentata è più conveniente rispetto al prezzo del pellame pieno fiore, questo non inficia però la sua resa qualitativa che spesso è addirittura preferibile, anche dal punto di vista della sostenibilità, abbassando notevolmente gli scarti di materiale.
Le nostre croste pigmentate sono ideali per la sperimentazione, permettendo agli stilisti di testare nuove idee in piccole quantità prima di decidere per la produzione su larga scala.
Tutta la nostra filiera produttiva utilizza tecniche e materiali eco-compatibili così da ridurre l’impatto ambientale del processo di pigmentazione e finitura. Inoltre, gode della certificazione Leather Working Group (LWG) che attesta la conformità a standard ambientali rigorosi.